
Questo piatto ha origini piemontesi, anche se è stato rivendicato per paternità anche dalla Lombardia e dal Veneto.
Pensate che originariamente il tonno non era incluso in questa ricetta, che pare venne aggiunto negli anni 80 ed amato ancora oggi ovunque in Italia.
Il vitello tonnato lo troviamo spesso come soluzione nei banchetti o nei buffet freddi proprio perchè si presta ad essere gustato freddo e preparato in anticipo.
LA RICETTA DELLA MIA SALSA TONNATA HA UN SAPORE DELICATO
Vuoi gustare un delizioso vitello tonnato DAL SAPORE DELICATO?
Oggi ti propongo la mia versione della ricetta tradizionale ma la cui salsa tonnata non ha le uova sode e le alici, che puoi sempre aggiungere per farne un piatto tradizionale!
La cottura è semplice prevede la bollitura in acqua aromatizzata con limone e la salsa tonnata vedrai che ti sorprenderà per la sua velocità di esecuzione.
INGREDIENTI PER 3/4 PERSONE:
- 450 GR DI MAGRO DI VITELLO
- 1 COSTA DI SEDANO
- 1 CAROTA
- 1 SPICCHIO DI AGLIO
- MEZZO LIMONE
- 100 GR DI TONNO SOTT’OLIO
- SALE E PEPE Q.B
- 50 GR DI MAIONESE
- BRODO DI COTTURA Q.B
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con riempire un tegame capiente di acqua fredda ed inseriamo all’interno, la nostra carne e tutti gli odori, compreso il mezzo limone ed il sale e portiamo a cottura. Considerate ci vorranno circa 30 minuti dall’ebollizione per un risultato perfetto.
Facciamo raffreddare la carne ed il brodo.
Prepariamo la nostra salsa, unendo in una ciotola, gli odori che avevamo precedentemente utilizzato per la cottura della carne, escluso il limone, ed uniamo un bicchiere scarso di brodo.
Uniamo il tonno e frulliamo tutto con il mixer.
Aggiungiamo la maionese ed il pepe e la nostra salsa, come per magia, sarà pronta e gustosissima.
Potete aggiungere, fedeli alla ricetta originale, anche 1 uovo sodo e 2 piccole alici sott’olio.
Tagliate a fettine sottilissime, la carne ben fredda, e cospargetela della salsa in maniera uniforme e generosa.
Coprite con una pellicola e mettete in frigorifero, pronto a deliziare i vostri ospiti.
VIDEO DESCRITTIVO
Vi metto di seguito il video con tutti i passaggi ILLUSTRATI di esecuzione.
FATEMI SAPERE NEI COMMENTI COSA NE PENSATE E SE VI è PIACIUTA LA MIA VERSIONE CONDIVIDETE QUESTO ARTICOLO, VE NE SARO’ GRATA!