
Torta di zucca,GLUTEN FREE con cocco e cioccolato: un dolce autunnale, ma non solo, facile e senza lattosio
DESCRIZIONE:
La torta di zucca con cocco e cioccolato è un dolce autunnale, ma non solo, senza glutine e lattosio. La ricetta prevede l’utilizzo di farina di riso, fecola di patate, zucchero di canna, polpa di zucca, cocco rapè, olio di semi di girasole, uova, gocce di cioccolato fondente e lievito per dolci. Il risultato è un dolce soffice e profumato, perfetto per ogni stagione. Puoi servire con delle foglie di menta fresca e qualche goccia di cioccolato fuso. Scopri come preparare la torta di zucca, cocco e cioccolato seguendo la mia ricetta passo passo!
Questa ricetta è adatta anche alle persone che prediligono una alimentazione senza glutine o intolleranti al lattosio. Potrai sorprendere tutti i tuoi ospiti.
Ma anche semplicemente quando non conosci le abitudini dei tuoi ospiti e vuoi fare un dolce che accontenti tutti senza trovarti impreparata laddove ci siano delle allergie o intolleranza…insomma un dolce facile, sano e che accontenta tutti.
INGREDIENTI:
- 2 BICCHIERI DI POLPA DI ZUCCA COTTA SEMPLICEMENTE L FORNO
- 2 BICCHIERI COLMI DI ZUCCHERO DI CANNA
- 2 UOVA
- 1 BICCHIERE DI OLIO DI SEMI
- 3 BICCHIERI DI COCCO RAPE’
- 1 BICCHIERE DI FARINA DI RISO
- 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
- 1 CUCCHIAIO DI VANIGLIA o SCORZA GRATTATA DI ARANCIA
- 1/2 BICCHIERE DI LATTE VEGETALE
- GOCCE DI CIOCCOLATO A PIACERE
- ZUCCHERO MOSCOBADO SULLA SUPERFICIE A PIACERE
- ZUCCHERO A VELO A FINE COTTURA A PIACERE
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con la cottura della polpa della zucca…..ed inseriamo semplicemente dei pezzi di zucca fresca nel forno, a spicchi o a pezzi grossolani, con tutta la buccia e poniamoli in forno termoventilato per circa 20 minuti, o comunque finchè la polpa sarà tenera.
Raccogliamo la polpa con un cucchiaio e lasciamola freddare in una ciotola, frantumandola con una forchetta o con le mani…vedrete che sarà semplicissimo….un occasione anche per far divertire i vostri bimbi con voi perchè no?!
In una ciotola uniamo ora le uova e lo zucchero, mischiamo ed aggiungiamo la farina di riso, l’olio di semi , il latte vegetale e proseguiamo a mischiare semplicemente gli ingredienti.
Uniamo ora gli aromi che saranno la vaniglia, ma se volete anche dell’arancia ed il lievito per dolci.
Uniamo il composto così ottenuto in una teglia rivestita di carta forno.
Cospargiamo la superficie con dello zucchero moscobado o di canna che contribuirà a rendere la superficie caramellata e golosa.

Poniamo ora il tutto in forno, già caldo, temoventilato per circa 30 minuti, finchè infilando uno stecchino il risultato sarà quello di un composto asciutto.
Serviamo fredda, cosparsa di zucchero a velo.

Seguite il video completo al link di seguito e se vi è piacita la mia torta lasciatemi un commento ed iscrivetevi al canale yuotube, ne sarò felice!
https://youtu.be/T978ROGFDNQ?si=KnOQRx35Q-WlFtaP