
Un ristorante la cui attesa di prenotazione è di 6/7 mesi, deve essere incredibile non credete?!!
Suggerimento per i più fortunati:
(La chef Micaela e titolare del locale, il giovedì gestisce l’agenda delle prenotazioni e delle disdette ed accontenta altri ospiti secondo l’ordine di attesa, provateci!)
Si trova nel quartiere romano dell’Infernetto, nascosto da tutto quello chè noto e che ne conferisce ancor più un aria consona al genere, a pochi kilometri dal centro e dal mare, esattamente in Via Torcegno 39, 00124 Roma Telefono +39 3381737246
Una trattoria/locanda in stile giapponese, itzakaya, che replica perfettamente i sapori di questo fantastico paese chè il Giappone!
I posti a sedere sono solo 16 e tutto questo contribuisce ad un risultato ancor più attento per l’ospite.
La filosofia guida è il rispetto!
Chi è la chef?
Micaela, la chef, e Paolo il marito, sono una coppia perfettamente coesa e ben funzionante!
Ogni anno si recano in Giappone per aggiornare il già altissimo livello edoffrire all’ospite un esperienza ancor più distintiva!
Pensate che la Chef Micaela ha sorpreso il mondo nel suo settore arrivando addirittura ad essere ritenuta la donna italiana nel 2018 più brava al mondo , COMPLIMENTI!
La mia esperienza recente:
Mi sono recata in questo locale, con il mio amico Stefano ed abbiamo passato una piacevolissima serata, come sempre insieme a Lui, e complice è stata assolutamente l’accoglienza di questo locale!
Lo stile di questa trattoria tipica giapponese è familiare e semplice e la cura al cliente e l’attenzione alla materia prima sembra sia un must imprescindibile.
La proprietaria si è mostrata disponibile ad un cambio di prenotazione mettendo tutta la sua gentilezza ed accoglienza la mio servizio.
Ci ha descritto con attenzione ogni menù e ci ha lasciato il tempo di studiare perchè la varietà dei piatti è innumerevole.
Si è poi avvicinata, con estrema discrezione, presentandoci ogni piatto nel dettaglio e suggerendoci la miglior combinazione per un esperienza perfetta!
Abbiamo degustato ogni piatto con tempi di attesa, tra l’uno e l’atra portata, perfettamente calcolati e questo ha contribuito ad un esperienza rilassata!
Ed ho mangiato il miglior salmone crudo della mia vita, pensate che la chef ci ha spiegato che la qualità di questo salmone è talmente alta che è quotato in borsa!

La scelta dei vini non è trascurabile ed accontenta chiunque dal the alla birra ai vini migliori!
Il dolce conclude la serata con semplicità e freschezza vista anche l’offerta di gelati al the verde e sesamo nero.
Cosa offre i menù?

C’è una varietà imbarazzante di TUTTO, come vi descrivevo pocanzi, ed è quello che ti aspetteresti di trovare in un locale giapponese. Ed è tutto perfettamente replicato!
La sacralità del rituale della preparazione e del servizio sembra offrirsi all’ospite come un dono inatteso!
Recensioni
Il ristorante ha ricevuto molte recensioni positive e la mia si aggiunge a quello che sembra essere una certezza se sei in cerca di un ristorante autentico in stile GIAPPONESE!
Quanto si spende?
Il prezzo ovviamente è dato da molti fattori ma per mia esperienza, mangiando anche sushi di eccellente qualità e bevendo dell’ottimo vino, con antipasti e piatto principale, abbiamo speso circa € 60 a persona, compreso il dolce.
Conclusioni
ANDATE IN QUESTA LOCANDA SE VOLETE UN ESPERIENZA AUTENTICA GIAPPONESE PERCHE’ MICAELA E PAOLO SAPRANNO STUPIRVI CON PASSIONE ED UNA CURA ECCELLENTE IN OGNI ANFRATTO!
Fatemi sapere nei commenti se lo avete provato e cosa ne pensate e seguite sul mio video, qui sotto, la nostra cenetta!
2 risposte
Posso solo concordare sotto ogni punto di vista. Non sono un “esperto”, anche se sono stato diverse volte in Giappone per lavoro, ma riconosco la qualità e la genuinità dei prodotti. La “trattoria” è accogliente , la chef accoglie in modo perfetto e ti coinvolge con le spiegazioni di tutti i piatti e, non da trascurare, quelle che sono le tradizioni di questo paese meraviglioso. Unico consiglio : provate , prenotate e constata di persona non ve ne pentirete di sicuro
Da ripetere assolutamente! Grazie Stefano!