SINGAPORE, LA CITTA’ VERDE!

I suoi giardini sono a dir poco futuristici….

Ho amato moltissimo la Sua modernità, la sua funzionalità e la sua accessibilità!

Come abbiamo pianificato questo viaggio:

E’ stata la prima tappa di un viaggio che ci avrebbe portato tra Lombok e Bali, verso l’Indonesia e che abbiamo voluto pianificare cosi’ per non perdere l’occasione di curiosare in questa città così sorprendente e ci siamo fermati 3 giorni all’andata ed 1 giorno al ritorno per visitare l’aeroporto con la famosa attrazione Jewel, di cui parlerò in un altro articolo!

Cosa ci attrae di questa citta?

Singapore è una destinazione turistica tra le più popolari al mondo ed è culturalmente un mix di culture dove a prevalere è sicuramente l’influenza cinese ma i quartieri arabi, indiani ed Haji Lane sono il perfetto incontro dei colori di più culture perfettamente in armonia tra loro.

IMMAGINE DELL'AUTRICE CHE PASSEGGIA NEL QUARTIERE COLORATO DI HAJI LANE

Ci sono molte cose da vedere e fare a Singapore, tra cui:

Marina Bay: Il distretto di Marina Bay è uno dei luoghi più importanti da visitare a Singapore. Qui si trovano alcuni dei grattacieli più alti del mondo, come il Marina Bay Sands Hotel e il Singapore Flyer.

IMMAGINE DEL FAMOSO HOTEL MARINA BAY SANDS

Gardens by the Bay: Questo parco futuristico è un’attrazione imperdibile a Singapore. Qui si trovano giardini verticali, alberi artificiali alti fino a 50 metri e serre con piante rare tra cui la Cloude Forest, il cui biglietto di ingresso da solo costa $ 45 dollari ma assolutamente imperdibile.

IMMAGINE DELL'AUTRICE IN UN ANGOLO DEI GIARDINI BOTANICI ACCANTO AD UNA PIANTA EQUATORIALE CON UN FIORE FUXIA ROSA
IMMAGINE DEI FAMOSI ALBERI DEI GIARDINI DI SINGAPORE CHE SONO STATI COSTRUITI IN FERRO E RIVESTITI INTERAMENTE DI PIANTE VERE CHE SI ERGONO A CENTINAIA DI METRI DI ALTEZZA CON VISTA SUL MARE

Singapore Botanic Gardens: Questo giardino botanico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO ed è uno dei parchi più belli di Singapore. Qui si possono ammirare piante rare e orchidee di ogni genere che mai potrete vedere nella vostra vita.

Chinatown: Questo quartiere storico è famoso per i suoi negozi di souvenir, i suoi ristoranti e i suoi templi cinesi e qui ho acquistato un sacco di ciotoline fantastiche che utilizzo ogni giorno e tanti souvenir a prezzi onesti, assolutamente da passarci un paio di ore ed intorno è pieno di centri commerciali e ristorantini per concludere un pomeriggio di shopping e gusto.

IMMAGINE DEL QUARTIERE DI CHINATOWN CON NEGOZI IN ENTRAMBI I LATI DELLA STRADA E PERSONE CHE CAMMINANO AL CENTRO

Little India: Questo quartiere multiculturale è famoso per i suoi negozi di spezie, i suoi ristoranti indiani e i suoi templi hindu.

Sentosa: Questa isola artificiale è una delle principali attrazioni turistiche di Singapore. Qui si trovano spiagge, parchi divertimenti e attrazioni culturali.

Clarke Quay: Questa zona sul fiume è famosa per i suoi ristoranti, i suoi bar e la sua vita notturna.

Che tempo fa a Singapore?

Il clima di Singapore, è la cosa che sicuramente Noi occidentali più patiamo perchè l’umidità rende la percezione della temperatura bollente ma nulla può impedire al turista piò curioso di perdersi l’occasione di vedere questa città così sorprendente.

Il clima di Singapore è di tipo equatoriale, quindi caldo e umido tutto l’anno. Febbraio è il mese meno piovoso dell’anno, con solo 12 giorni di pioggia 

Quando andare a Singapore?

Il periodo migliore per visitare Singapore è tra marzo e giugno, quando il clima è caldo e soleggiato . Tuttavia, poiché il clima è caldo e umido tutto l’anno, è importante indossare abiti leggeri e portare con sé un ombrello o un impermeabile in caso di pioggia, (ABBIAMO PRESO ACQUAZZONI INCREDIBILI MA CHE DURAVANO SOLO POCHI MINUTI MA è SEMPRE MEGLIO NON FARSI TROVARE IMPREPARATI).

Singapore in sintesi?

Se dovessi scegliere alcuni aggettivi per descrivere a Voi Singapore penso ai seguenti:

  • Moderna
  • Multiculturale
  • Pulita
  • Sicura
  • Tecnologica
  • Verde ovunque

Cosa mangiare?

La cucina di Singapore è un mix di diverse cucine regionali cinesi, della cucina malese, indonesiana e indiana .

Alcuni dei piatti tipici di Singapore includono:

In generale, Singapore offre una combinazione unica di cultura, architettura moderna e natura che la rende una destinazione turistica imperdibile, potrete trovare tutto quello che mescola relax, modernità, cultura, cibo e lusso.

Il mio video spero vi sia di ispirazione!

Vi lascio qui di seguito il mio video che aggiunge qualche emozione e spero sia di ispirazione nella alla vostra ricerca o solo per condividere insieme questo viaggio…

Non dimenticatevi di iscrivervi al mio canale e seguirmi sui social, ve ne sarò grata!

Se il video e questo articolo ti è piaciuto sarò felicissima se vorrai commentarlo e condividerlo con i tuoi amici!

Condividi l'articolo
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

kisspng-king-penguin-antarctica-emperor-penguin-5b331da06cae49.5925406115300765764452
Hongi

Mi chiamo Laura ed ho 48 anni,vivo a Roma e da anni coltivavo il desiderio di condividere contenuti di ciò che mi appassiona e farne occasione di incontro sociale e quindi eccomi qui a parlare di cibo e viaggi!
Sono disabile, e ho voluto curare questo blog aperto a tutti!

Seguimi sui Social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuto su Hongi.it

ENTRA! Siamo un blog accessibile a TUTTI!
SEGUIMI E VEDRAI!
Cadi e SORRIDI, rialzati e VIVI